
PROGETTAZIONE SISTEMI ANTICADUTA
Fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 100%
Da 19 a 10 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 50%
Entro 9 giorni prima dell'inizio del corso: nessun rimborso previsto
Informazioni
PERCHÉ PARTECIPARE
L’obiettivo è approfondire le conoscenze e le normative tecniche legate ai temi della progettazione di sistemi anticaduta, analizzando casi studi reali e facendo riferimento al panorama legislativo nazionale ed europeo.
DURATA
8 ore
CONTENUTI
Il corso analizza i rischi relativi alle cadute dall’alto, illustrando le normative di riferimento con particolare attenzione alla stesura dell’Elaborato Tecnico della Copertura. Verranno approfonditi i criteri di scelta relativi a: modalità di accesso alla copertura, tipologia di sistema anticaduta e di fissaggio, al fine di ottimizzare anche il rapporto costo/prestazione.
All’interno del corso verranno presentate le Normative Tecniche di riferimento:
- UNI EN 795:2012
- UNI CEN/TS 16415:2013
- UNI 11578:2015
- UNI 11560:2022
DESTINATARI
Progettisti che vogliono formarsi per poter elaborare progetti di sistemi anticaduta in accordo con le attuali normative
Tecnici che vogliono approfondire le normative legate ai temi dell’anticaduta, con particolare focus sugli elaborati tecnici necessari
RELATORI
Ing. Fabrizio Toselli – Rothoblaas
Francesco Manni – Rothoblaas
Ing. Anna Lanzinger - Rothoblaas
ISCRIZIONE
-
SOLO PROGETTAZIONE
Intera giornata di formazione, comprende pause caffè e pranzo.
350€ + IVA
-
PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE SISTEMI ANTICADUTA
Due giornate consecutive di formazione, comprende pause caffè e pranzi. Comprende apericena di network a fine della seconda giornata.
550€ + IVA
-
ESPERIENZA COMPLETA 3 GIORNI
Tre giornate consecutive di formazione (focus sulla progettazione e sull'installazione di sistemi anticaduta e sui DPI di 3° categoria), comprende esame di abilitazione, pause caffè e pranzi. Comprende apericena di network a fine della seconda giornata.
750€ + IVA
Eventuali notti in hotel convenzionati della zona andranno prenotate in autonomia. Qui è possibile scaricare la brochure con le informazioni utili.
PROMOZIONI ATTIVE
Per una formazione ancora più completa, scegli i pacchetti che combinano alla progettazione anche l'installazione e l'abilitazione all'uso dei DPI. Per approfondire programma e date cliccare qui.
ISCRIZIONI MULTIPLE
Iscrizioni di gruppo? Convengono. Per aziende o studi professionali che registrano due o più partecipanti, è prevista una riduzione del 10% sull’importo totale, applicato direttamente in fattura. Non cumulabile con altre promozioni.
Programma
-
8:40 - 9:00
BENVENUTO E INTRODUZIONE AL CORSO
-
09:00 - 09:45
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
Testo Unico Nazionale | Leggi regionali e provinciali
-
9:45 - 10:30
FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE
Responsabilità e obblighi del progettista e coordinatore per la sicurezza | Elaborati grafici | Relazione tecnica illustrativa
-
10:30 - 10:45
CAFFÈ E BRIOCHE
-
10:45 - 11:30
NORMATIVA TECNICA UNI EN 795:2012, UNI CEN/TS 16415:2013 E UNI 11578:2015
Tipi di prodotti | Certificazioni | Prove di laboratorio
-
11:30 - 12:30
PROGETTAZIONE DI SISTEMI ANTICADUTA SECONDO UNI 11560:2022
Definizioni generali | Concetti di valutazione
-
12:30 - 13:30
PAUSA PRANZO
-
13:30 - 14:15
VISITA E SPIEGAZIONE TECNICA DEL MAGAZZINO AUTOMATIZZATO DI ROTHOBLAAS E DEL NUOVO GRAVITY LAB
-
14:15 - 15:00
CALCOLO E VERIFICA DEI FISSAGGI
-
15:00 - 15:15
PAUSA CAFFÈ
-
15:15 - 15:45
DEFINIZIONE DEGLI ACCESSI E PROTEZIONI COLLETTIVE
-
15:45 - 16:30
ESEMPI DI PROGETTAZIONE
Copertura piana e inclinata | Elaborato Tecnico della Copertura
-
16:30 - 17:15
WORKSHOP ELABORAZIONE PROGETTI
Dibattito su casi studio reali
-
17:15 - 17:30
CONSEGNA ATTESTATI E CONCLUSIONI
Fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 100%
Da 19 a 10 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 50%
Entro 9 giorni prima dell'inizio del corso: nessun rimborso previsto